mercoledì 10 novembre 2010

Scoperto l'insetto più lungo del mondo

insetto.jpgSembra un rametto senza foglie e vive sotto gli alberi. E' stato identificato nella foresta pluviale del Borneo
Lo studio è stato tenuto dalle tre nazioni che si suddividono l'isola più grande dell'arcipelago indonesiano: Malesia, Indonesia e Brunei. L'impegno è quello di proteggere un'area di foresta pluviale, l'Heart of Borneo, grande quasi come il Regno Unito,
La strana creatura, che è stata donata al Museo di Storia Naturale di Londra, è solo una delle

123 nuove specie rinvenuta dal Wwf, ha la forma  di un rametto privo di foglie e la grandezza poco più di mezzo metro.
È stato ritrovato nel 2008 e ne sono stati identificati soltanto tre esemplari.
Il fatto che viva sotto le cime degli alberi ne rende difficoltoso, ovviamente, il reperimento e lo studio. In tutti i casi questo insetto perticone è in buona compagnia, considerato che gli insetti bizzarri sono una caratteristica del Borneo, dove vivono anche scarafaggi giganti di 10 centimetri di lunghezza.
Nel corso della ricerca sono stati scoperti anche 29 nuovi invertebrati, 17 pesci e 37 specie di orchidea.
Si segnala tra le nuovi ritrovamenti una lumaca dotata di una lunga coda che lancia frecce di carbonato di calcio nel corso del corteggiamento per iniettare ormoni al maschio e accrescere le possibilità di riproduzione.
I ricercatori del Wwf hanno anche rinvenuto una specie di rospo, piatto e privo di polmoni, che respira attraverso la pelle e un altro che è in grado di fare voli di quasi 15 metri grazie a dei flap nascosti dietro alle zampe. In tutti i casi il Borneo  ci potrebbe sorprendere ancora e concederci nuove, inaspettate rinvenimenti.

Fonte:CORRIERE DELLA SERA.it

 

 

2 commenti:

  1. ne ho visto un quasi identico ma + piccolo in sardegna qualche anno fa, saliva lentamente su una pianta di eucalipto finchè si è completamente mimetizzato ne sono rimasta affascinata...

    RispondiElimina
  2. Ma si tratta semplicemente di quello che dai chiamano "Insetto stecco" è molto comune, è innocuo ma non ne ho mai visto uno più grande di 10cm.

    RispondiElimina