Ogni neonato ha le sue preferenze variano notevolmente , dall’uno all’altro per quanto riguarda la frequenza e la regolarità delle poppate.
I lattanti preferiscono per lo più il latte durante il giorno. Ogni 3-4 ore nelle prime settimane, i neonati nutriti al seno tendono a esigere ,orari di poppate più frequenti, infatti questa frequenza stimolano la secrezione lattea.
Gli orari che si stabiliscono sono importanti con una frequenza approssimata a quella che il piccolo sembra richiedere.
Sii sempre preparata a qualche eventuale variazione da un giorno all’altro in rapporto all’umore del bambino e alle sue mutate esigenze.
Anche gli orari che hai stabilito sono importanti e non è sbagliato pretendere dal bambino qualche compromesso, se per esempio, ti conviene allattare tuo figlio con un anticipo di mezz’ora, puoi svegliarlo e fare così.
E ancora: non permettere che il bambino che dorma troppo a lungo durante il giorno senza ricevere nutrimento.
Se i lattanti dormono per più di cinque ore, devono essere svegliati perché si possa costatare se hanno fame.
D’altra parte, non è necessario svegliare il bambino di notte, deve essere il neonato ha svegliarti, cosi i piccoli imparano a distinguere il giorno dalla notte.
Nessun commento:
Posta un commento