venerdì 24 giugno 2011

Come realizzare una cornice naturale

cornice naturale1.jpgUna cornice costruita con semi e bacche dai colori e dalle forme più svariati. Semplice da eseguire,
potrete prepararla con il vostro bambino e con tesori che normalmente raccoglie durante le sue scoperte:
sassolini, matite colorate, stringhe, monete di paesi lontani, distintivi rari e preziosi.

OCCORRENTE

 

 

4 ASSICELLE IN LEGNO
(15 x 6 C M)
6 USTELL DI LEGNO A SEZIONE
RETLANGOLARE
RIGA E COLLA PER LEGNO
CARTA VETRATA

PER LA DECORAZIONE:
CHIODI DI GAROFANO
NOCI MOSCATE
CARDAMOMO
ZENZERO
CANNELLA
ANICE STELLATO

Procedimento:

Incollate a “elle’ con la colla per legno, le quattro assicelle, disponendole in modo da formare la cornice.
Con la colla per legno fissate i listelli, che delimiteranno le sezioni da ornare, dopo averne levigato le estremità. Fateli sporgere un paio di millimetri circa all’interno del quadrato centrale: Serviranno per trattenere il vetro.
Disponete ora le spezie all’interno dei riquadri creati, mantenendo le distinte per tipo e fissando le con un po’ di colla. Cercate di sistemarle con un certo ordine, ma senza un’eccessiva regolarità:

cornice naturale2.jpg


fate in modo che le spezie dai semi più piccoli sembrino disposte casualmente. Le spezie saranno diverse fra loro per forme e colori:
ve ne sono di bianche, come zenzero e cardamomo, di più scure, di tonde o di allungate, di piccole o grandi Alternatele cercando di realizzare un insieme armonioso.

 

1 commento: