La Fiat sta progettando una nuova citycar molto compatta per ora chiamata Topolino, ma non è certo se il nome verrà mantenuto. La Topolino avrà 4 posti e sarà lunga 3 metri; nella gamma dei motori esporrà certamente il nuovo propulsore bicilindrico di 900cc (verrà adottato in seguito anche da Panda e 500) che vanterà bassi consumi e minori emissioni inquinanti e verrà collegato con un nuovo cambio
Dualogic robotizzato. La nuova Fiat è attesa nelle concessionarie nel 2009 e i prezzi dovrebbero essere inferiori a quelli della Panda.
La vettura dovrebbe essere equipaggiata con la trazione posteriore che sarà abbinata ad un inedito propulsore a benzina posteriore montato in posizione ribassata, ispirandosi a quello che era solito fare Fiat negli anni del boom relativo all'economia. Le due sedute posteriori saranno leggermente rialzate.
La soluzione che guarda al passato, dovrebbe contribuire all'integrità dei passeggeri che, in caso di incidente frontale non si ritroverebbero il motore catapultato all'interno dell'abitacolo, dove gli spazi ridotti raffigurerebbero un pericolo per gli occupanti.
E' noto che la casa torinese sta svolgendo un innovativo bicilindrico a benzina da 900 cc. in grado d'erogare una potenza superiore ai 100 cavalli, raggiungibile grazie ad un raffinato sistema di turbocompressore.
Dal punto di vista estetico, l'auto s'ispirerà ad alcuni dettagli della Topolino autentica, nei fari anteriori e nelle forme bombate.
La veicolo sarà assemblata su di un pianale completamente nuovo; è per questo possibile la collaborazione del gruppo torinese con alcune aziende automobilistiche dei paesi emergenti, dove una city-car della qualità della futura Fiat Topolino sarebbe certamente ben accolta.
era ora che lo facesse ,gia lo avevo suggerito tempo fa al centro stile Fiat,ma poichè sono stato scortesi con me ,non gli ho dato più peso.Perchè scortesi?Ho ridisegnato io il nuovo frontale della Multipla e lo mandai alla Fiat,e'stata creata cosi',ma senza alcun ringraziamento.Avevo ridisegnato una city Car sul telaio 600 ,con pochi ritocchi ne usciva una bella auto,ma non fu ascoltato.
RispondiElimina