sabato 14 marzo 2009

Le Gabbie Ecologiche

Pappagallo.jpgSe teniamo  un pappagallo in gabbia,cerchiamo di renderla ecologica!  Tra le trappole dell'inquinamento in casa, causato da vernici, diluenti, di materia tossici che senza sapere ospitiamo in casa e che sono in grado di influire sfavorevolmente sulla nostra salute, c'è alcune cose che può riguardare, in un certo modo, anche i uccelli.
Per il pappagallo di casa difatti, bisogna preferire materiali «sani» e cioè alberelli con cui attuare giochi e posatoi che non terminano col scoprirsi velenosi.

Tra quelli che però terminano in genere nelle gabbie, ci sono il filodendro, la digitale, il mughetto, l'oleandro e la vite del Canada.
Attenzione anche ai rami delle piante che fanno parte al genere Prunus (Famiglia Rosacee): e cioè ciliegio, pesco, prugna. Semaforo verde, al contrario per i rami di melo, per il nocciolo, l'acacia e la betulla e per gli arbusti di camelia, di ibisco e rosa.
Dopo aver stabilito il materiale giusto, il legno va pulito e lavato per bene (mai trattarlo con disinfestanti).
Per restare in tema di case, è bene aver presente che le più dotati di comfort sono le grandi gabbie all'aperto. Da evitare le forme circolari: i pappagalli si orientano più agevolmente in quelle a pianta rettangolare.

 

Nessun commento:

Posta un commento